
dose per sei persone
1 kg di noce di vitello in unico pezzo
10 cucchiai colmi di erbe odorose tritate
timo
salvia
rosmarino
prezzemolo
menta
1 fettina di aglio tritato
1 cucchiaio di salsa di senape
50 g di burro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
cognac
2 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Strofinare la noce di vitello con sale e pepe, metterla in una casseruola con il burro a pezzetti e un pò di olio di oliva farla rosolare sul fornelloa fuoco moderato da tutti i lati fino a quando prende un bel colore dorato.
Bagnare con il vino la carne , farla evaporare e proseguire la cottura per circa un’ora bagnare , se necessario, con il brodo caldo.
Tritare le erbe ( timo, salvia, rosmarino, prezzemolo, menta) e l’aglio e mescolarle con la senape, due cucchiai di olio e una spruzzatina di cognac.
Quando l’arrosto è quasi cotto, toglierlo dal fuoco, poggiarlo su un grande foglio d’alluminio e ricoprirlo, in maniera uniforme, con il trito di erbe.
Chiudere ermeticamente il foglio il cartoccio così ottenuto metterlo in forno caldo a 200° C per dieci minuti.
Trascorso il tempo estrarre il cartoccio dal forno aprirlo e prima di servire la carne tagliare l’arrosto a fette non troppo sottili e servire a parte il suo fondo di cottura filtrato.
Presentate l’arrosto su un piatto di portata arricchito ai lati con rametti di erbe fresche.
Per essere sempre aggiornati segui sui Social Network le mie pagine Facebook e Twitter
Nessun commento:
Posta un commento