
400 g di paccheri
15 scampi piccoli
1 melanzana piccola
10 pomodorini
½ bicchiere di vino bianco secco
8 dl di olio extra vergine di oliva
150 g sedano carota e cipolla
½ peperoncino rosso
scalogno
prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Tagliare con le forbici le code degli scampi e lateralmente in modo da conservare intattata la polpa, estrarla e conservare il guscio .
In una padella con l’olio fare rosolare il trito di carota, sedano e cipolla, unire i gusci aggiungere il vino e farlo evaporare.
Coprire con acqua fredda e fare bollire per circa una ora.
Fare ridurre il brodo, passare il tutto al passa verdure, insaporire con il sale . Tagliare la melanzana in spicchi eliminando la parte bianca con i semi e tagliando tutto a dadini, friggerli in olio e scolarli su carta assorbente.
In una padella con olio far soffriggere lo scalogno tritato e il peperoncino unire i pomodorini tagliati, dopo poco, unire la polpa degli scampi e i dadini di melanzane, aggiungere prezzemolo tagliato finemente e il brodo degli scampi.
Continuare la cottura e fare ridurre un poco il sughetto, lessare i paccheri scolarli al dente e versarli nella padella con il sugo continuare ancora un poco la cottura in padella aggiungendo altro brodo per far assorbire ancora meglio il gusto ai paccheri.
Seguimi sul tuo Social Network preferito
Google Plus
Ottimi
RispondiEliminaOttimi
RispondiElimina